Seminario sul mondo della pesca e sull’ambiente marino in termini di rischi e opportunità
Istituto Comprensivo “G. Verga”
Seminario sul mondo della pesca e sull’ambiente marino in termini di rischi e opportunità
Grande successo ha riscosso fra gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, il Seminario sulla pesca e l’ambiente marino, promosso dal locale FLAG, organizzato, nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità”, dalla prof.ssa Daniela D’Urso, moderatrice dell’evento, e fortemente caldeggiato dal Dirigente Scolastico prof.ssa Cinthia D’Anna. L’incontro, tenutosi in modalità on-line sulla Piattaforma Istituzionale G-Suite Meet, è stato finalizzato a promuovere comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto del mare, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali inerenti il mare e la pesca e ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sui temi della salvaguardia e della tutela ambientale. Il FLAG, acronimo di Fisheries Local Action Group, nasce grazie ai finanziamenti del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca, con lo scopo di promuovere il commercio, l’artigianato e il turismo locale, senza che ciò si traduca in un impoverimento del mare o della costa. Il progetto, gli obiettivi e le azioni promosse sono state illustrate dal Presidente del FLAG, Dottor Vasta, successivamente si è passati alla proiezione di un video sulla biodiversità della Riviera Etnea, realizzato dall’Agenzia multimediale 3D Vision della regista Angela Caputo. Grande interesse ha poi riscosso l’intervento dell’esperto, il Dottor Antonio Celona, Biologo marino, che con l’ausilio di slides, ha spiegato agli alunni i rischi per la flora e la fauna legati all’inquinamento del mare, auspicando un comportamento responsabile soprattutto fra i giovani. Appassionante è stata anche la testimonianza del signor Mario Conti, pescatore locale, che ha raccontato le difficoltà di un mestiere che oggi è in procinto di scomparire, sottolineando che bisogna avere molto coraggio, spirito di avventura e naturalmente un grande amore per il mare, per svolgere al meglio quest’attività, che richiede una sempre maggiore professionalità. Gli alunni, affascinati dagli interventi dei relatori, hanno formulato alcuni quesiti e, per chiudere l’incontro, l’Attore Cristiano Pluchino si è esibito in una pregevole performance, recitando un monologo ed una poesia entrambi ispirati al mare. Ha concluso la conferenza il Sindaco di Riposto Dottor Enzo Caragliano, che si è detto felice di presenziare ad iniziative di tal fatta, ringraziando di ciò il Dirigente Scolastico, il FLAG e l’Istituto che ha ospitato l’evento. Un plauso alla docente prof.ssa Angelina Trazzera che ha curato la parte tecnica.
Marta Catania e Sofia Previti
Classe III sez. B
Plesso Pirandello