Ultima modifica: 2 Gennaio 2018

“ A festa du Pagghiaru “

Prosegue il progetto “ Sicilia, crogiolo di civiltà” che connota i tre ordini di scuola dell’I. C. “ Verga” di Riposto e che si propone l’obiettivo di far conoscere il territorio siciliano e il patrimonio storico – culturale che lo caratterizza.

Quest’anno il progetto è finalizzato alla conoscenza di sagre, feste e manifestazioni folkloristiche che si svolgono nella nostra bella isola. A tale proposito il 16 dicembre u.s. gli alunni  di scuola dell’infanzia  della sez. A del Plesso “ Marano” , sotto l’attenta regia delle insegnanti Amelio S., D’Urso R., La Spina M., Caruso M. e alla presenza della preside Prof. Cinthia D’Anna e di genitori, nonni e parenti, si sono cimentati in una rappresentazione natalizia, alla scoperta di una delle tradizioni più antiche di Bordonaro un piccolo villaggio messinese. A “Festa du Pagghiaru”, infatti, viene celebrata in occasione del battesimo di Gesù,  sotto un albero fittizio, di 9 metri circa rivestito di rami e decorato con agrumi, ciambelline, cartoncini colorati. In cima è posta una croce di legno, trofeo che i concorrenti devono conquistare. Il vincitore viene portato in trionfo, mentre gli altri concorrenti “ spogliano u pagghiaru” lanciando gli addobbi alla folla.