A scuola di legalità: Il Presidente dei Gip di Catania Nunzio Sarpietro incontra gli studenti dell’IC “G.Verga”
Nell’ambito del Progetto “Educazione alla legalità” dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, referente la prof.ssa Daniela D’Urso, si è tenuto giorno 28 maggio un incontro con il Presidente dei Gip di Catania, dott. Nunzio Sarpietro, che ha avuto come tema: “Rosario Livatino”, il giudice ucciso in un agguato di mafia nel 1990. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, prof.ssa Cinthia D’Anna, ha introdotto l’esimio magistrato, il prof. Attilio Cavallaro, promotore dell’incontro, illustrando la figura del giovane giudice trucidato dalla mafia e divenuto un eroe dei giorni nostri. Successivamente il dott. Sarpietro ha ricordato le grandi doti umane del giudice Livatino, suo collega e amico, che ha saputo coniugare, nel corso della sua breve vita, in modo mirabile diritto e fede. Il Presidente dei Gip di Catania ha poi rivolto un appello ai giovani affinché in loro possa germinare il seme della legalità così da diventare una pianta rigogliosa per l’intera comunità, questo perché è necessario sensibilizzare i giovani alla cultura del rispetto e indurli a riflettere sul concetto di onestà intellettuale. Gli studenti hanno manifestato il loro interesse ponendo una serie di quesiti non solo sulla vita e l’operato di Rosario Livatino, ma anche su temi di grande attualità come: giustizia, decreto sicurezza, certezza della pena, estorsione, intimidazione e tanto altro ancora. Inoltre, durante l’incontro, sono stati proiettati alcuni video inerenti gli argomenti trattati che hanno affascinato gli alunni. La conferenza si è conclusa con l’intervento del Commissario di Polizia dott. Cavallaro che ha ricordato agli studenti di seguire sempre la via del bene e della legalità.
Alessandra Bergancini
Classe III sez. C
Plesso Pirandello