Ultima modifica: 1 Marzo 2023

    CONFERENZA – “GIORNATA MONDIALE DELL’EPILESSIA”

    CONFERENZA

GIORNATA MONDIALE DELL’EPILESSIA

 

 

Giorno 13 febbraio, in occasione della Giornata mondiale dell’Epilessia, nei locali del plesso Galilei dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto, si è tenuta, per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, una conferenza per sensibilizzare gli alunni sulla tematica. Tale iniziativa accolta con grande interesse dal Dirigente scolastico,  prof.ssa Cinthia D’Anna, è stata promossa dall’associazione “Kiwanis Club Giarre – Riposto”, impegnata sul territorio a migliorare la qualità di vita dei bambini e a garantire loro il diritto alla salute.

 

 

Dopo una breve introduzione da parte della Coordinatrice, la dott.ssa Pina Patanè, diversi sono stati gli interventi volti a spiegare l’importanza delle attività svolte e degli obiettivi che ogni giorno l’Associazione si propone di raggiungere.

“L’intento principale che ci prefiggiamo è quello di tutelare l’anello fragile della società, mettendoci a servizio dei più piccoli per garantire loro le cure e il supporto necessario” – inizia così il suo intervento il prof. Ignazio Vecchio, neurologo e docente universitario, insistendo sull’importanza dell’azione svolta dall’associazione soprattutto in un contesto in cui spesso le istituzioni si dimostrano inefficienti e inadeguate a soddisfare anche le più basilari esigenze.

“Oggi, a causa di  una scarsa informazione, persistono  molti pregiudizi sui soggetti affetti da epilessia, che spesso si ritrovano ad affrontare quotidianamente la discriminazione e a volte l’esclusione dalla vita sociale. È necessario imparare a rompere i preconcetti poiché ormai è possibile, con una serie di accortezze, condurre una vita normale e serena nonostante la patologia” – conclude così il prof. Vecchio, invitando i ragazzi a “conoscere” e ad essere curiosi per superare ogni forma di discriminazione e diventare adulti sempre più consapevoli e inclusivi.

L’incontro, informativo, ma soprattutto formativo, si è rivelato un’ottima occasione per riflettere e spazzare via false credenze ed è stato accolto dagli studenti con grande entusiasmo, attenzione ed interesse. La conferenza si è conclusa con l’intervento del Coordinatore delle Attività Sanitarie, il cardiochirurgo Alfio Cavallaro, che ha ribadito ancora una volta quanto sia importante la conoscenza di una malattia per poter contrastare lo stigma nei confronti di chi ne soffre. Il Dirigente scolastico, prof.ssa D’Anna, ha ringraziato tutti i relatori e il presidente del Kiwanis, l’avvocato Francesco Vasta, per la lodevole iniziativa auspicando future collaborazioni.