Attività e progetti
PON – 9707 – Tutti Uniti Ripartiamo con l’Europa – Modulo: Divertiamoci ballando/Sulle ali delle emozioni
Esperto: Samperi Salvatore Antonio – Tutor: Trazzera Angelina
22 Marzo : Giornata mondiale dell’acqua
” Alla scoperta dell’acqua”
Questa giornata ha offerto lo spunto per sensibilizzare i bambini sull’importanza di questo bene prezioso.
Dopo aver argomentato circa le caratteristiche dell’acqua, visualizzato il cartone ” Paxi , il ciclo dell’acqua”, sperimentato i vari stadi,memorizzato la poesia, realizzato la ruota del ciclo dell’acqua, tutti i bimbi hanno rappresentato ” gocciolina” in una piccola drammatizzazione.








Plesso Walt Disney – Carruba.
Progetto territorio – Risposto e i suoi artisti: omaggio a Franco Battiato “il Maestro”. Sfondo integratore “La cura” di Franco Battiato: la canzone dell’amore universale, della “cura” per tutto ciò che ci circonda
I. C. “Verga” Riposto Scuola secondaria di primo grado classe I A La favola
“Giornata della memoria” i bambini/e plesso “Manzoni
Powfu Death bed
Musica improvvisata nel percorso formativo durante la didattica laboratoriale nell’area artistico-espressiva
Bart Howard fly me to the moon
Jazz e musiche improvvisate nei percorsi formativi -Di-segnare suoni. Comp-improvisation e finalità edu-inclusive
PON 10.2.1A-FSEPON-SI-2019-191 modulo “Danze e canti della nostra terra 1” . IC ” G Verga” di Riposto, Scuola Infanzia plesso Quasimodo sez. D – maggio 2021
Cerimonia di premiazione concorso- Maschere e mascherine
PON 10.2.1A-FSEPON-SI-2019-191 modulo “Danze e canti della nostra terra 2” . IC ” G Verga” di Riposto, Scuola Infanzia plesso Quasimodo sez. A – maggio 2021
Settimana della musica- maggio 2021
La musica unisce la scuola
Video realizzato da alcuni studenti dell’indirizzo musicale in occasione della Settimana Nazionale della Musica a scuola 2021 organizzata da INDIRE per la XXXII Rassegna, online, musicale nazionale “La musica unisce la scuola”
Progetto”Idea plastica” Dal fumetto alla drammatizzazione 1G plesso Galilei
OPEN DAY VIRTUALE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
OPEN DAY VIRTUALE SCUOLA DELL’INFANZIA
OPEN DAY VIRTUALE SCUOLA PRIMARIA
Natale 2020
Come da tanto tempo amiamo fare, avremmo voluto regalarvi un piccolo momento di felicità. Purtroppo non abbiamo potuto godere della gioia di esibirci davanti al nostro caloroso pubblico fatto di genitori, amici, famiglia e insegnanti della nostra scuola. L’obbligo di mantenere le distanze, però, non ci ha impedito di donarvi il nostro omaggio natalizio, che abbiamo preparato con la massima cura, affinchè seppur lontani, vi giunga tutto il nostro affetto, con la viva speranza di poterci stringere, al più presto, più forte di prima.
A conclusione del progetto P.O.N.
“ Digital storytelling,raccontare storie ai tempi di internet “rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, tenutosi in modalità a distanza, abbiamo il piacere di condividere con voi il frutto dell ‘ impegno dei nostri allievi che hanno lavorato sulle favole, un genere letterario antichissimo ma che ancora oggi ha tanto da insegnarci. I ragazzi, con curiosità e spirito creativo, hanno affrontato il percorso coniugando sapere e saper fare, attraverso attività destinate a consolidare o potenziare le loro capacità di lettura, comprensione e rielaborazione attiva del testo.
Le docenti: prof. ssa Cinzia Piazza e prof. ssa Stefania Botta. (clicca sul link sotto)
“ Digital storytelling,raccontare storie ai tempi di internet
Libriamoci 2020 Giornate Di Letture Nelle Scuole
FILASTROCCA DI BENVENUTO
INNO ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Scuola Infanzia plesso Walt Disney, sezione B
“Quattro mesi di didattica fatta a distanza… ma con il cuore! E ora…ci dobbiamo dire: “Ciao” – Plesso Walt Disney, sezione A 🌈
A chiusura di quest’ anno scolastico, unico e particolare, ecco un saggio dei lavori realizzati , anche a distanza, dai piccoli alunni della Scuola dell Infanzia sez. E del Plesso Quasimodo. Buona visione 👏🏻👏🏻👏🏻🌸
LEAD: Legami Educativi A Distanza Sezione “B” INFANZIA “MARANO”
Saluto finale ai REMIGINI e ufficiale consegna dei DIPLOMI Progetto ” English for Kids”
Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire : – i bambini stanno lavorando come se non esistessi ( Montessori) Plesso “A. Manzoni” Infanzia di Torre Archirafi. #distantimauniti
jingle dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Riposto
Per concludere un anno scolastico unico e “straordinario “ non potevano mancare le note dell’ inno del nostro Istituto eseguite, a distanza, da molti dei nostri allievi dei tre ordini di scuola! Buone vacanze a tutti 🌈 Ce L abbiamo fatta👏🏻👏🏻👏🏻
Storie al tempo della Dad… 🌈
Seconde P. Pio
I ragazzi del nostro Istituto ci stupiscono e ci coinvolgono con i loro “passaggi virtuali! Ma il loro cuore è sempre reale🙂
Alunni sez. E plesso “Quasimodo” Infanzia
Ritorneremo a volare 08.04.2020
Bianca Colomba che nel cielo voli,
porta amore in tutti i cuori.
Infanzia sez E plesso”Quasimodo”
Dantedì V canto dell’Inferno
In occasione del Dantedi’ i ragazzi della II B della Scuola secondaria di primo grado hanno realizzato , sebbene distanti ma comunque vicini, un video sul V canto dell Inferno di Dante. La poesia di Dante con la sua forza morale e con il suo incanto lirico ci lancia un messaggio di speranza ancora più significativo in questi giorni. Riposto, 24.03.2020
Compito di realtà – Classe IIB – Scuola Secondaria di primo grado plesso “Pirandello”
Compito di realtà: prepara una torta documentando tutte le fasi di svolgimento, dagli acquisti, condotti , in autonomia, al supermercato fino alla preparazione vera e propria del dolce.
Il messaggio d’amore e le riflessioni sul vero senso del Natale delle classi 4A e 4B del Plesso P.Pio
“Il regno del Natale” – classe IV plesso Quasimodo
Buon Natale di pace e serenità dagli alunni delle classi prime di P. Pio e Quasimodo🌲🌟🌠
“Natale in musica e poesia” – scuola primaria pluriclasse plesso Manzoni – Torre Archirafi
Messaggio di “pace, amore, uguaglianza e fratellanza ” alla recita natalizia dei bimbi di classe seconda del plesso P. Pio di Riposto.
“Natale di inclusione solidarietà e pace alla Primaria” – plesso Marano
Le classi 3^\4^\5^ del plesso M. MARANO in Chiesa San Giuseppe, con padre Agostino, per un momento di riflessione sul Natale.
Tra la “nascita di Gesù” e l’arrivo di Babbo Natale, la classe 3^ t.p., del plesso M. MARANO, insieme ai genitori vive momenti di preparazione al Natale e momenti di gioia con canti natalizi.
In linea con il Progetto Lettura del Territorio: “Un viaggio nell’anima siciliana”- alla scoperta dei siti UNESCO di Sicilia – i bambini del plesso Walt Disney hanno “ricreato” a scuola un presepe “meccanico” come quelli di Caltagirone. Dopo l’esperienza diretta, grazie alla gita, è stato divertente per loro calarsi nel ruolo delle statuine meccaniche dei presepi visti a Caltagirone.
19/12/ 2019
Sezione “B” Infanzia plesso ” Marano” spettacolo: ” LA PACE NEL SOGNO DI UN ELFO ” . Protagonisti i bambini/e di 2/3/4/5 anni , con la partecipazione straordinaria della MAMME.
“Quella voglia di ritornar bambini ,quando era un girotondo a far cascare il mondo”
19.12.2019 – Infanzia plesso “A.Manzoni” Torre Archiarafi
18.12.2009 – I bambini del Plesso Marano, scuola dell’infanzia Sez A, nella drammatizzazione natalizia ” La Notte Santa” di Guido Gozzano.✨🌠✨ Ad ospitarci la Parrocchia San Giuseppe di Riposto.
Progetto “English for kids” – Sezione B Infanzia , plesso “Marano”
Locandine delle attività:
12 dicembre 2019 –Bellissima giornata trascorsa a Caltagirone, dai bambini delle classi quarte dei plessi Marano e P. Pio, alla scoperta di fantastici Presepi e splendidi angoli con addobbi natalizi.
Attività di continuità al Plesso Pirandello, 26 e 29 novembre
Le classi quinte dei Plessi Quasimodo e Marano sono state accolte dai ragazzi della scuola media. Le attività proposte sono state varie e tutte molto coinvolgenti, dai canti agli esperimenti scientifici, ai giochi in lingua inglese, alle attività multimediali e ai giochi sportivi. Una dolcissima merenda ,preparata dai genitori degli alunni della scuola media , ha concluso l’intensa mattinata di incontro e condivisione.
V^ edizione “Memorial Rosario Livatino” Torneo di Ping pong
Il torneo di Tennistavolo si è svolto venerdì 29 marzo 2019 presso la palestra del plesso “Pirandello” che ha visto la partecipazione di oltre 90 studenti, il tutto si è svolto in un clima autentico di fair play testimoniato alla fine dalle numerose strette di mano tra gli alunni concorrenti. Un ringraziamento va nello specifico al Comitato Spontaneo Antimafia, nella persona del prof. Attilio Cavallaro per aver proposto il suddetto torneo e per aver regalato le coppe e medaglie . Al termine del torneo grande festa con la premiazione degli alunni vincitori che si son visti consegnati i premi dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Cinthia D’Anna e dal Commissario Cavallaro.
Progetto Legalità – Incontro con l’arma dei carabinieri
Giorno 18 marzo, presso la sala riunioni del plesso “ L. Pirandello” si è tenuto, per le terze classi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, l’incontro con un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante della Stazione di Riposto, Maresciallo Pasquale Scordella. La conferenza, che si inserisce nell’ambito del progetto “ Educazione alla legalità” , referente la prof.ssa Daniela D’Urso, è stata preceduta dai saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Cinthia D’Anna, che ha sottolineato l’efficacia dell’iniziativa, che contribuisce a rafforzare la vicinanza delle forze dell’ordine alle Istituzioni e a tutti i cittadini con speciale riguardo ai più giovani.Successivamente, dopo aver approfondito il ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri nella lotta al crimine, il Maresciallo Scordella si è soffermato sulle numerose missioni all’estero che vengono svolte dai nostri militari in zone travagliate dalla guerra, per portare aiuti alle popolazioni in difficoltà, nel tentativo, non facile, di salvaguardare la pace mondiale. L’Arma dei Carabinieri è al servizio del Paese, combatte la criminalità ed opera per la sicurezza dei cittadini, inoltre, il Comandante ha illustrato alcuni speciali ambiti d’intervento (alpino, ippico, cinofilo, subacqueo, ecc.) e grande interesse ha suscitato tra gli alunni la proiezione di un video che ha raccontato la storia dell’Arma dalle origini fino ai giorni nostri. Il Maresciallo ha poi affrontato il tema della sicurezza stradale e in particolare delle leggi che regolano la guida dei ciclomotori, evidenziando l’importanza dell’uso del casco, una protezione che può salvare la vita. Ha poi lanciato un messaggio a tutti i giovani, sottolineando come la scuola, la cultura, l’istruzione, ma soprattutto il rispetto delle regole e l’educazione alla legalità possano garantire un futuro migliore. Infine sono state affrontate tematiche di ampio interesse e attualità, quali lo spaccio di droga, il consumo e gli effetti sulla salute delle sostanze stupefacenti, lo stalking, il corretto utilizzo di Internet e dei social network. Si è poi aperto un ampio dibattito che ha avuto per protagonisti gli studenti, i quali hanno formulato una serie di quesiti, inerenti la microcriminalità, la delinquenza giovanile, la tossicodipendenza e le varie forme di bullismo e cyberbullismo. Il Luogotenente ha concluso l’incontro ricordando uomini come il Generale Dalla Chiesa, i giudici Falcone e Borsellino che hanno dato la vita in nome della legalità e di un ideale di giustizia.