“Il Jazz va a scuola!
In occasione della “Settimana della musica”, l’Associazione Nazionale “Il jazz va a scuola” (IJVAS) è arrivata nel nostro Istituto esattamente giorno 28 Maggio c. a. rappresentata da due grandi jazzisti: il pianista Giovanni Colombo e la violinista Virginia Sutera. L’Associazione è una realtà che unisce musicisti, docenti, pedagogisti e scuole italiane allo scopo di promuovere eventi, di divulgare il Jazz, di creare contatti e connessioni umane ed educative. Nel 2011 l’UNESCO ha dichiarato il Jazz “Patrimonio immateriale dell’umanità” in virtù dei suoi profondi valori etici di inclusività, collaborazione e pace. Motivo per il quale l’ Unesco ha invitato IJVAS a lanciare una serie di nuove iniziative attuabili in rete in questo difficile periodo. La proposta dell’ Associazione elaborata in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti del MIUR, presieduto dal Prof. Luigi Berlinguer, ha previsto interventi per le scuole italiane che ne abbiano fatto richiesta. I musicisti inviati dalla IJVAS sono stati “invitati” come ospiti della scuola durante lo svolgimento delle lezioni curricolari tramite la piattaforma già in uso per la DAD. Durante gli incontri gli studenti delle classi ad indirizzo musicale (classi di pianoforte, sassofono, tromba e violino) hanno interagito più volte con gli ospiti jazzisti ponendo domande inerenti al linguaggio jazz, all’uso di alcune tipologie di “scale musicali” e confrontandosi attraverso esecuzioni di alcuni brani blues, boogie e standard.
Anna Maria Agosta