Il Viaggio della Costituzione
Sulla Costituzione Italiana si può riflettere in vari modi, giorno 17 ottobre 2017, gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “ G. Verga”, nell’ambito del Progetto “Educazione alla Legalità”, Referente la prof.ssa Daniela D’Urso, hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra : “ Il Viaggio della Costituzione” presso la Sala d’Armi del Castello Ursino di Catania, l’iniziativa nata in occasione del 70° anniversario della Costituzione, ha voluto rappresentare un tour virtuale tra la nascita della Repubblica e i nostri giorni, attraverso dodici tappe che hanno interessato dodici città italiane. La città di Catania ha ospitato la seconda tappa del “ Viaggio” dedicata all’Art. 2 della nostra Costituzione.
Nella splendida cornice del Castello Ursino, costruito intorno al 1239, per volontà dell’imperatore Federico II di Svevia, gli alunni hanno avuto modo di riflettere sull’importanza della nostra Carta Costituzionale, attraverso una serie di dodici pannelli sui quali erano trascritti i primi 12 articoli della Costituzione, i diritti inviolabili dell’ uomo, quelli che costituiscono i fondamenti della vita democratica . Ogni articolo è stato arricchito da una riflessione fatta da un personaggio importante, per esempio l’art.9 “ La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.” è stato commentato dal premio Nobel Rita Levi Montalcini, sottolineando l’importanza della cultura nello sviluppo democratico di una nazione. L’esperienza è stata sicuramente significativa e ha permesso di riflettere sull’importanza della nostra Costituzione e su tematiche sociali di grande interesse.
Salvo Forzisi
Lorenzo Petralito
Sergio Pellegrino
Lorenzo P.
Plesso Pirandello
Classe III B