Ultima modifica: 18 Novembre 2022

“ Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole!”

 “ Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole!

In occasione della settimana dedicata alla lettura, che si è tenuta dal  14 al 19 Novembre 2022, dal titolo: “ Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole!”, la nostra Insegnante di Lettere , la prof.ssa  Daniela D’Urso, ha proposto a noi alunni della classe prima  sez. B, la lettura di alcuni brani tratti dall’autobiografia di Bebe Vio: “Se sembra impossibile allora si può fare”  , con lo scopo di infondere in noi giovani l’amore per la lettura, proponendo il libro come un amico che silenziosamente ci aspetta ogni qual volta abbiamo voglia d’incontrarlo, uno strumento formativo, educativo ed informativo con cui molti alunni hanno poca confidenza. Dopo esserci recati in Aula Magna e comodamente seduti su dei cuscini colorati,   in modo tale da formare un cerchio, a turno abbiamo letto il testo proposto,  con un tono di voce  adeguato, in modo espressivo e coinvolgente,  così da catturare l’attenzione degli  ascoltatori.   Nel libro  la protagonista, una famosa campionessa di scherma che ha vinto numerose medaglie alle Paraolimpiadi, racconta con parole semplici, ma anche forti ed incisive, quanto sia importante nella vita lottare per un sogno, un obiettivo da raggiungere, Bebe sottolinea che ci saranno sempre dei momenti difficili da superare, ma bisogna credere veramente in se stessi e non arrendersi, confidando nel sostegno della famiglia e nell’aiuto di coloro che ci vogliono davvero bene così da formare una vera e propria squadra. La sua vicenda è un chiaro esempio di chi non si è mai arreso, pur avendo dovuto affrontare, poco più che bambina, l’amputazione degli arti superiori e inferiori a causa della meningite, ha lottato e si è affermata nella vita e nello sport, affrontando ogni momento, ogni situazione e ogni difficoltà sempre con il sorriso.     Questa attività ha riscosso molto successo tra noi studenti, perché ha avuto il merito  di avvicinarci alla lettura e soprattutto all’ascolto,  in modo piacevole e gradevole ed inoltre, ci ha permesso di affrontare un vero e proprio dibattito, su un argomento di grande  attualità.

Asia Priolo

Classe I sez. B – plesso “Pirandello”