Ultima modifica: 7 Gennaio 2023

Progetto “Educazione alla Legalità e Ambiente” – Incontro con i Militari della Capitaneria di Porto

Istituto Comprensivo “ G. Verga

Progetto “Educazione alla Legalità e Ambiente

Incontro con i Militari della Capitaneria di Porto

Giovedì 15 dicembre si è tenuta, per    gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado  e i bambini delle quinte della Primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, la conferenza   del  Comandante Diletta Volpe della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera di Riposto, organizzata dalle docenti Anna Maria Bordonaro e Daniela D’Urso, nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità e Ambiente”. L’incontro, tenutosi in modalità on-line sulla Piattaforma Istituzionale G-Suite Meet, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sui temi della salvaguardia e della  tutela ambientale. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico prof.ssa Cinthia D’Anna,  il Comandante Volpe, attraverso la proiezione di filmati e presentazioni multimediali, ha  trattato concetti quali sviluppo sostenibile, ecosistema, biodiversità, ecc. suscitando l’interesse del pubblico. E’ stato sottolineato  quanto sia necessario lo sviluppo  di un giusto approccio culturale ed il diffondersi di valori più responsabili verso le tematiche di salvaguardia del patrimonio ambientale inteso come  “Capitale Naturale”. La Guardia Costiera ha promosso il Progetto “Plastic free” che ha lo scopo di educare tutti i cittadini a rispettare l’ambiente marino, attraverso una corretta raccolta differenziata ed evitando di utilizzare la plastica monouso così da  privilegiare le fibre naturali e i contenitori in vetro.

E’ necessario ricordare che, quando si va al mare, non bisogna mai abbandonare rifiuti sulla spiaggia.

PROTEGGIAMO IL MARE DA OGNI PERICOLO!

Il Tenente di Vascello Volpe  ha ribadito l’importanza   del rispetto dell’ambiente e del  territorio circostante, in modo particolare di quello marino. Alla fine dell’incontro gli alunni hanno formulato numerose domande alla  relatrice che ha concluso la conferenza auspicando, soprattutto per   le giovani generazioni, una maggiore consapevolezza nella tutela e nella cura ambientale. Un ringraziamento particolare  alla prof.ssa Angelina Trazzera  che, in qualità di Animatore Digitale dell’Istituto, ha curato la parte tecnica, per la buona riuscita dell’evento.

Julia Santangelo e Rosy Sciuto

Classe III sez. B

Plesso “Pirandello”